Il Centro Yoshitaka, nel rispetto dei principi fondamentali della tutela e promozione della dignità umana, dell’equità e della solidarietà, si propone di assicurare competenza, continuità, diligenza, qualità e livello adeguato delle proprie prestazioni nel rispetto dell’etica professionale, dei requisiti coegenti e nell’ottica di garantire nel tempo il miglioramento della Soddisfazione del Cliente.
Presupposto di tali obiettivi è il coinvolgimento e la partecipazione di tutti.
E’ volontà del Centro:
-
Mantenere attivo un Sistema Qualità certificato secondo UNI EN ISO 9001:2015 ed utilizzare gli strumenti offerti dalla norma di riferimento allo scopo di migliorare continuamente l’esecuzione delle attività aziendali, instaurando un processo di confronto periodico e sistematico tra requisiti stabiliti (dalla Direzione stessa e dai Clienti) e le prestazioni offerte e dimostrate dalla propria Organizzazione, nel rispetto delle normative vigenti.
-
Il rispetto delle norme e leggi applicabili in materia di qualità, salute e sicurezza sul posto di lavoro.
-
Fornire al personale ed ai collaboratori l’insegnamento necessario a consentire loro di svolgere con consapevolezza i compiti loro affidatigli e di migliorarne le prestazioni. A tale scopo viene garantito un supporto continuo formativo ed informativo e l’individuazione di un preciso e coerente Piano di Formazione volto all’effettiva crescita.
-
Vigilare affinché il personale ed i collaboratori siano a conoscenza e rispettino gli obblighi del segreto e della riservatezza professionale, che anch’essi sono tenuti ad osservare.
-
Garantire la soddisfazione delle aspettative dei propri Clienti prestando sempre maggiore attenzione alle loro esigenze assicurando assistenza continua, diligenza, disponibilità all’ascolto e tempestività nella risoluzione di ogni problematica.
-
Salvaguardare la sicurezza di personale e pazienti con tutti i mezzi che il Centro mette a disposizione a tutela della salute di chi vi opera e di chi si cura.
-
Analizzare e valutare i rischi delle parti interessate e del contesto per attuare pienamente la Politica della Qualità.
In sintesi il MIGLIORAMENTO delle attività comporta:
-
Orientamento alla persona, al suo benessere ed alla sua cura
-
Professionalità delle prestazioni
-
Disponibilità totale nei confronti del Cliente
-
Alti livelli di controllo delle attività aziendali
-
Una continua ricerca per lo sviluppo ed il miglioramento delle attività di realizzazione del servizio e gestionali
-
La sensibilizzazione di tutto il personale alla politica della qualità ed agli obiettivi prefissati.